
La nostra associazione è composta da persone che da oltre dieci anni si dedicano alla produzione di eventi e alla trasformazione urbana.
Dal 2005 siamo in prima linea nella scena underground musicale e artistica locale, e dopo aver vissuto svariati tour e festival in giro per il mondo, intorno al 2010 nasce nella sua fase embrionale, la prima idea di creare un festival “come si deve” anche a Palermo: tutti ne percepivano la mancanza e la forte necessità.
Tra il 2011 e il 2015 alcuni di noi hanno continuato a militare nella scena musicale locale ed altri soprattutto hanno cominciato a dedicarsi all’associazionismo vivendo esperienze molto formative e trasformative in campo urbanistico, spirituale ed ecologico.
Nel 2017 il primo nucleo dell’associazione contribuisce alla nascita del primo skatepark a Palermo e nello stesso anno realizza le prime sessions in acustico all’interno del Palchetto della Musica di Piazza Castelnuovo ridando vita al monumento dedicato alla musica, da tempo abbandonato.
Nel 2018 viene costituita formalmente l’associazione e riveliamo l’intenzione di realizzare il Palermo Festival sulle orme del Palermo Pop 70.
A Dicembre continuano le sessions al Palchetto della Musica, luogo molto simbolico nel percorso narrativo legato al concept del Palermo Festival che, oltre a celebrare i 50 anni del Pop 70, vuole ripercorrere la storia della cultura musicale pop e underground di questi 50 anni fino ai giorni nostri.
A inizio 2019 aiutiamo a far emergere il talento di un giovane artista nigeriano residente a Palermo, Chris Obehi, che nel giro di pochissimi giorni viene notato da migliaia di persone da tutto il mondo grazie ad una video session messa online sulla nostra pagina facebook. Da lì in poi comincia la nostra collaborazione fissa con l’etichetta storica palermitana 800A Records, con la quale organizziamo nel giugno dello stesso anno la prima edizione di Mondo Sounds Festival a San Vito Lo Capo.
A partire da novembre 2019 avviamo il dialogo con il Palermo F.C. ed il presidente Dario Mirri affinché si possa celebrare l’evento proprio nello stesso luogo di 50 anni fa: lo Stadio Comunale.
L’edizione zero del Palermo Festival si sarebbe dovuta svolgere a fine maggio 2020 allo Stadio Renzo Barbera. Poco prima del lockdown nazionale di marzo 2020 abbiamo fatto il nostro ultimo sopralluogo.
Ad Aprile 2020 avviamo una collaborazione con Etnagigante, e a settembre in collaborazione con il Palermo F.C., 800A Records, PaMed ed il Comune di Palermo realizziamo la rassegna “Vita Ra Me Vita”.
A Dicembre 2020 riprendiamo la progettazione del Palermo Festival.
